Nuova valutazione nella scuola primaria e valutazione del Comportamento nella Sc. Sec. di I grado

Rendiamo pubblico il lavoro di sintesi dell'IC Rende Commenda sulla nuova valutazione, l'ordinanza ministeriale e la documentazione allegata

A partire dall’anno scolastico 2024/2025, dal secondo quadrimestre\scrutinio finale,  nella scuola primaria la valutazione sarà espressa attraverso giudizi sintetici. I livelli di apprendimento per ciascuna disciplina, compreso l’insegnamento di educazione civica, saranno classificati con giudizi da “Ottimo” a “Non sufficiente”.

Per la scuola secondaria di primo grado, sempre dal secondo quadrimestre\scrutinio finale, la novità riguarderà la valutazione del  comportamento degli studenti, che sarà in decimi. Un punteggio inferiore a 6/10 comporterà la non ammissione alla classe successiva o all’esame conclusivo del primo ciclo.

Un’attenzione particolare è riservata alla valutazione degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento, assicurando così un approccio inclusivo e personalizzato alle necessità di ogni singolo alunno.

La nuova modalità valutativa sarà integrata nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, tramite un addendum contenente il nuovo PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE, già in adottato dalla nostra scuola.

Alla luce della nuova normativa, quindi, vogliamo assicurare agli studenti e alle famiglie un’informazione tempestiva e trasparente sui criteri e sui risultati delle valutazioni effettuate nei diversi momenti del percorso scolastico, promuovendone con costanza la partecipazione e la corresponsabilità educativa, nella distinzione di ruoli e funzioni.

Di seguito un lavoro di sintesi sviluppato dal gruppo di lavoro dell’IC Rende Commenda e i documenti ministeriali.

 

timbro_SLIDES IC RENDE COMMENDA_LA VALUTAZIONE

Documenti

Skip to content